
La santità di vita di Francesco contagia i francesi e così i conventi si moltiplicano e aumentano sempre più i religiosi che si mettono al suo seguito. Ma anche in Italia l'Ordine comincia a crescere e aumentano anche i conventi.
Sarà proprio S. Francesco ad occuparsi della fondazione di due celebri conventi: quello di Genova sul colle Caldetto e quello oggi celebre della Trinità dei Monti, sul Pincio a Roma. Intanto altre fondazioni di conventi portano la sua nascente famiglia religiosa in Boemia, Germania e Spagna.
La freschezza evangelica della sua proposta di vita attira le simpatie all'interno dei movimenti riformatori e sono numerosi quelli che si aggregano al suo Ordine, il quale dal 1501 prende il nome definitivo di Ordine dei Minimi.